INDOSSARE IL CASO PER SCIARE

Quando si scia, il senso di sicurezza è importante e più ci sentiamo sicuri, maggiore è il piacere sulla neve.

Dettagli

Codice
Smučajte s čelado

Informazioni di prodotto
Quando si scia, il senso di sicurezza è importante e più ci sentiamo sicuri, maggiore è il piacere sulla neve.

Quando si scia, il senso di sicurezza è importante e più ci sentiamo sicuri, maggiore è il piacere sulla neve. L'uso del casco può contribuire a questo senso di sicurezza e aumentare la felicità in pista.

Il paesaggio bianco dell'inverno ne fa una stagione magica. La vista delle cime innevate fa brillare gli occhi di tutti gli sciatori. In quel momento provano un desiderio irrefrenabile di diventare tutt'uno con i loro sci e godersi la velocità e la sensazione del piacere primordiale che viene dallo sci. Ma è chiaro che la felicità, la soddisfazione e il relax possono diventare ancora più grandi quando gli sciatori si sentono al sicuro.

L'amore per lo sci e la necessità di prevenire gli infortuni hanno dato origine allo sviluppo e all'utilizzo di caschi protettivi. Agli sciatori, l'uso del casco assicura protezione e garantisce la sicurezza anche degli altri sciatori sulle piste. Lo stesso vale per i produttori di attrezzature, che comprendono che il loro ruolo è importante nell'aumentare la consapevolezza negli sciatori, questo significa che nonostante i piaceri offerti dalle evoluzioni lungo le piste innevate, la sicurezza è un fattore fondamentale e dovrebbe rimanere sempre una priorità.

Secondo il neurologo svedese Per Hamid Ghatan principale responsabile per aver contribuito a far approvare la legislazione in base alla quale i bambini sotto i 14 anni sono obbligati a indossare caschi protettivi nella maggior parte delle stazioni sciistiche europee. "L'uso di un casco riduce il rischio di gravi lesioni alla testa dall'ottanta al novanta per cento in qualsiasi sport gravitazionale ", afferma Ghatan.

È rassicurante sciare con la sensazione che la testa sia protetta pur rimanendo al caldo. La testa è un tesoro unico, il contenitore di tanti meravigliosi ricordi che viviamo sciando con amici e familiari, che vale la pena proteggere.

Dettagli

Codice
Smučajte s čelado

Quando si scia, il senso di sicurezza è importante e più ci sentiamo sicuri, maggiore è il piacere sulla neve. L'uso del casco può contribuire a questo senso di sicurezza e aumentare la felicità in pista.

Il paesaggio bianco dell'inverno ne fa una stagione magica. La vista delle cime innevate fa brillare gli occhi di tutti gli sciatori. In quel momento provano un desiderio irrefrenabile di diventare tutt'uno con i loro sci e godersi la velocità e la sensazione del piacere primordiale che viene dallo sci. Ma è chiaro che la felicità, la soddisfazione e il relax possono diventare ancora più grandi quando gli sciatori si sentono al sicuro.

L'amore per lo sci e la necessità di prevenire gli infortuni hanno dato origine allo sviluppo e all'utilizzo di caschi protettivi. Agli sciatori, l'uso del casco assicura protezione e garantisce la sicurezza anche degli altri sciatori sulle piste. Lo stesso vale per i produttori di attrezzature, che comprendono che il loro ruolo è importante nell'aumentare la consapevolezza negli sciatori, questo significa che nonostante i piaceri offerti dalle evoluzioni lungo le piste innevate, la sicurezza è un fattore fondamentale e dovrebbe rimanere sempre una priorità.

Secondo il neurologo svedese Per Hamid Ghatan principale responsabile per aver contribuito a far approvare la legislazione in base alla quale i bambini sotto i 14 anni sono obbligati a indossare caschi protettivi nella maggior parte delle stazioni sciistiche europee. "L'uso di un casco riduce il rischio di gravi lesioni alla testa dall'ottanta al novanta per cento in qualsiasi sport gravitazionale ", afferma Ghatan.

È rassicurante sciare con la sensazione che la testa sia protetta pur rimanendo al caldo. La testa è un tesoro unico, il contenitore di tanti meravigliosi ricordi che viviamo sciando con amici e familiari, che vale la pena proteggere.